Implantologia Sottoperiostale
Sulla base di una TAC vengono progettate e costruite delle griglie in titanio customizzate ad personam per il singolo paziente.
Tali griglie sono fissate all’osso appena al di sotto del periostio, la membrana di tessuto connettivo che riveste le ossa.
I sottoperiostali si usano principalmente quando si voglia evitare il processo di Ricrescita Ossea Guidata che ha tempi molto più lunghi.
Gli impianti sottoperiostali rappresentano dunque una valida alternativa al processo di ricrescita ossea quando la quantità di osso residua non ci permette una riabilitazione con l’implantologia classica, con il vantaggio ulteriore di consentire il carico immediato.
- La griglia in titanio viene appoggiata all’osso e fissata con viti – sempre in titanio – che nel tempo si osteointegrano come accade per i piccoli minimpianti.
- L’impianto consente il carico immediato, ovvero la possibilità di usare subito una protesi provvisoria cementata sui monconi della griglia.
- La protesi è ideale per casi di totale mancanza dentale mascellare o mandibolare o nel caso si vogliano ripristinare i denti mancanti in isolati settori della bocca.
Via Cattabeni, 66 – 81013 Caiazzo (Ce)
Tel. 3473562617 – 0823615013
p.iva 03778550610
Privacy e Cookie
© Copyright – Polmed
Orario di apertura
Lun- Ven:
dalle 10:00 alle 13:30 e dalle 15:00 – 19:00
Sabato:
dalle 10:00 alle 14:30
Dom:
Chiuso
Disclaimer: Lo Studio Polmed è dotato di DAE (Defibrillatore Automatico Esterno) secondo Decreto Ministeriale del 18 marzo 2011, che suggerisce la presenza di un defibrillatore nei luoghi in cui si pratica attività sanitaria.
Il messaggio informativo contenuto nel presente sito web è diramato nel rispetto delle linee guida contenute nelle direttive per l’autorizzazione della pubblicità e dell’informazione su siti internet e per l’uso della posta elettronica per motivi clinici.
Le informazioni contenute in questo sito web non devono essere intese come sostitutive del parere clinico del medico, pertanto non vanno utilizzate come strumento di autodiagnosi o di automedicazione.