Implantologia
L’implantologia è una terapia riabilitativa sicura ed affidabile che consiste nell’inserimento nell’osso mascellare o mandibolare di pilastri artificiali. Questi ultimi, una volta integrati nell’osso stesso, potranno supportare uno o più denti artificiali, idonei a svolgere appieno la loro funzione
L’implantologia offre l‘opportunità di sostituire completamente i denti perduti o danneggiati. Gli impianti dentali possono sostituire denti singoli o gruppi di denti mancanti. In alternativa essi consentono di fissare saldamente le protesi rimovibili, permettendo di ripristinare il comfort, l’estetica e la sicurezza perdute.
Schema di un impianto tipico
Con una protesi su impianto, a differenza di quanto accade con un ponte tradizionale, i denti adiacenti sani non sono sacrificati. È l’impianto a sostenere il dente singolo mancante e non i denti vicini.
Nel centro viene praticata l’implantologia a Carico Immediato che offre la possibilità di ripristinare una intera arcata dentaria con l’inserzione di soli quattro o sei impianti (all on four or all on six) in sole 12/24 ore.
In definitiva, i benefici dell’implantologia possono essere riassunti come segue:
- Aspetto estremamente naturale dei denti impiantati e funzionalità ottimale degli stessi;
- Preservazione dei denti adiacenti (non è necessario limare denti sani);
- Supporto solido e sicuro alla struttura protesica.
Via Cattabeni, 66 – 81013 Caiazzo (Ce)
Tel. 3473562617 – 0823615013
p.iva 03778550610
Privacy e Cookie
© Copyright – Polmed
Orario di apertura
Lun- Ven:
dalle 10:00 alle 13:30 e dalle 15:00 – 19:00
Sabato:
dalle 10:00 alle 14:30
Dom:
Chiuso
Disclaimer: Lo Studio Polmed è dotato di DAE (Defibrillatore Automatico Esterno) secondo Decreto Ministeriale del 18 marzo 2011, che suggerisce la presenza di un defibrillatore nei luoghi in cui si pratica attività sanitaria.
Il messaggio informativo contenuto nel presente sito web è diramato nel rispetto delle linee guida contenute nelle direttive per l’autorizzazione della pubblicità e dell’informazione su siti internet e per l’uso della posta elettronica per motivi clinici.
Le informazioni contenute in questo sito web non devono essere intese come sostitutive del parere clinico del medico, pertanto non vanno utilizzate come strumento di autodiagnosi o di automedicazione.