Protesi fissa e mobile
In caso di completa mancanza della dentatura superiore e/o inferiore l’applicazione di una protesi su impianto, sia fissa che mobile, è la soluzione ottimale.
Le protesi fisse sono quelle supportate da denti propri naturali. Sono quelle che abitualmente chiamiamo ponti dentali.
La protesi fissa si installa consumando i denti adiacenti a quello mancante. Tali elementi serviranno da supporto, e su di essi si cementeranno le protesi fisse adattandole correttamente. Con la protesi fissa si recupera l’estetica e la funzionalità dei denti persi. La protesi fissa è molto comoda e dona al paziente una masticazione, un modo di parlare e un’estetica praticamente naturali. Inoltre non devono essere disinstallate per la pulizia, e non si muovono, tuttavia esigono una maggiore cura nell’igiene dentale quotidiana e un’attenzione più frequente da parte del dentista, soprattutto per monitorare una possibile retrazione delle gengive.
Protesi su impianto
Diversamente dalle protesi mobili tradizionali, che sono instabili e causano fastidiosi dolori da compressione e irritazioni alle gengive, le protesi su impianto rimangono stabilmente in posizione, consentendo di sorridere, mangiare e parlare con naturalezza.
Con questo trattamento non è necessario inserire un impianto per ogni dente mancante, ma il minor numero di impianti necessari. Successivamente si utilizza un ponte, con il numero di corone necessarie e fissando, infine, la protesi con cemento o viti.
Protesi su impianto: schema esplicativo
Protesi Totale Superiore o Inferiore
In caso di completa mancanza della dentatura superiore e/o inferiore, l’applicazione di una protesi su impianto, sia fissa che mobile, è la soluzione ottimale. Diversamente dalle protesi mobili tradizionali, che sono instabili e causano fastidiosi dolori da compressione e irritazioni alle gengive, le protesi su impianto rimangono stabilmente in posizione, consentendo di sorridere, mangiare e parlare con naturalezza.
Il risultato è difficilmente distinguibile dalla dentatura naturale. Il servizio si avvale di prodotti Odontotecnici italiani certificati Made In Italy
Via Cattabeni, 66 – 81013 Caiazzo (Ce)
Tel. 3473562617 – 0823615013
p.iva 03778550610
Privacy e Cookie
© Copyright – Polmed
Orario di apertura
Lun- Ven:
dalle 10:00 alle 13:30 e dalle 15:00 – 19:00
Sabato:
dalle 10:00 alle 14:30
Dom:
Chiuso
Disclaimer: Lo Studio Polmed è dotato di DAE (Defibrillatore Automatico Esterno) secondo Decreto Ministeriale del 18 marzo 2011, che suggerisce la presenza di un defibrillatore nei luoghi in cui si pratica attività sanitaria.
Il messaggio informativo contenuto nel presente sito web è diramato nel rispetto delle linee guida contenute nelle direttive per l’autorizzazione della pubblicità e dell’informazione su siti internet e per l’uso della posta elettronica per motivi clinici.
Le informazioni contenute in questo sito web non devono essere intese come sostitutive del parere clinico del medico, pertanto non vanno utilizzate come strumento di autodiagnosi o di automedicazione.